Analizziamo le differenze tra aragonite blu e calcite caraibica

Analizziamo le differenze tra aragonite blu e calcite caraibica

Aragonite blu e calcite caraibica : polimorfismo

In geologia con il termine “polimorfismo” si fa riferimento a due o più minerali che condividono la stessa formula chimica ma diversa struttura cristallina.

Aragonite blu e calcite caraibica sono un perfetto esempio di “polimorfismo”. E questo è il motivo principale per cui spesso vengono confuse o considerate come lo stesso minerale.

I due esemplari esibiscono quindi una stessa formula chimica (CACO3) ma diversa struttura cristallina. Entrambi hanno origine da uno stesso minerale che è il carbonato di calcio ma l’aragonite sviluppa una struttura ortorombica mentre la calcite romboedrica.

 

Grafico di confronto delle strutture cristalline

Cosa determina la formazione dell’uno o dell’altro a partire dallo stesso minerale?

Le diverse condizioni ambientali!

Infatti diversi livelli di calore e di pressione possono portare a variazioni della struttura cristallina e di altre caratteristiche. 

Come distinguerle?

Composizione: La calcite caraibica è una combinazione di calcite blu e aragonite (marrone e bianca), mentre l’aragonite blu è composta soltanto da aragonite. 

Colori e texture: La calcite caraibica è caratterizzata solitamente da un colore blu molto chiaro, a differenza dell’aragonite che esibisce una colorazione più scura.

Parlando di texture la calcite caraibica presenta in forma levigata un’apparenza più liscia e lucida mentre l’aragonite blu ha un aspetto decisamente piú ruvido. In quest’ultima infatti sono molto frequenti piccole grotte druzy e cavità con piccole punte cristallizzate.

Origine:  L’aragonite blu si trova comunemente in Grecia, Messico, Marocco, Cina e Pakistan mentre la calcite caraibica proviene esclusivamente dal Pakistan

Tip per distinguerle facilmente quando si è in dubbio: Prova a puntare una torcia sulla tua pietra e se è in grado di filtrare la luce si tratta di calcite caraibica

Osserviamo qualche foto per capirne meglio la differenza

 Calcite caraibica 

Aapparenza liscia e compatta e colore tenue

 


Aragonite blu

Apparenza ruvida e grezza, colore molto intenso, presenza di cavità druzy

 

 

Fatemi sapere nei commenti se il blog vi è stato di aiuto🥰

 

Torna al blog

3 commenti

Un articolo interessantissimo e spiegato con estrema chiarezza e accuratezza, davvero utile!

Erica

Bellissima idea, sicuramente mi sarà molto utile.
Ben eseguito e soprattutto con parole semplici💕

Elisabetta Croci

Complimenti! Articolo molto utile e ben strutturato per imparare a distinguere questi due minerali di cui non conoscevo le differenze nel dettaglio🥰

Michelle

Lascia un commento